Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Astropanel.it

Workshop Torre Uluzzo del 7 Ottobre 2023

Workshop Torre Uluzzo del 7 Ottobre 2023

Prezzo di listino €20,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €20,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

📸 Workshop di Fotografia presso Torre Uluzzo

📅 Data: 7 Ottobre 2023
⏰ Orario: Dalle ore 16:00
📍 Luogo: Torre Uluzzo, Località Nardò

🌌 Unisciti a noi per un'esperienza unica di fotografia nel cuore del Salento! Scopri i segreti della fotografia di paesaggio e notturna con l'aiuto di Angelo Perrone, docente della Nikon School Italia, e Michael Ruggeri.

Caratteristiche del Workshop:

🏞 Siamo ospitati presso la pittoresca Torre Uluzzo, una delle torri costiere più affascinanti del Salento, incastonata nel meraviglioso Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano.
💶 Costo: 120,00€ (Iva Inclusa). Acconto di €20 da versare sul nostro sito e saldo di €100 durante il corso.
🎁 Bonus: Riceverai in regalo il software "Astro Panel X" e due ebooks: "Come Fotografare il Cielo Notturno" e "Fotografia di Paesaggio: L'ABC per diventare un professionista".
⚠️ Posti limitati. Prenota il tuo posto ora!

Visualizza dettagli completi

Ciao, sono Angelo Perrone

Sarò il tuo docente Nikon School durante il Workshop di Fotografia Diurna e Notturna.

Mi occupo ormai da 10 anni di fotografia paesaggistica e astrofotografia.

Tutte le immagini in questa pagina e nel sito sono state eseguite dal sottoscritto.

Ti aspetto al mio workshop del 20 Maggio 2023.

Movimento del Corso

Non un semplice workshop fotografico come tutti gli altri... il 20/05/2023 si svolgerà presso Torre Sant'Emiliano il corso sulla fotografia paesaggistica diurna, notturna e astrofotografia.

A partire dalle ore 17:00 del giorno 20 Maggio 2023 fino all'alba.

Organizzazione del Corso

Ore 17:00 , ritrovo presso la Tenuta Sant'Emiliano a Otranto.

Ore 17.30 Inizio del corso con l'introduzione alla tecnica fotografia manuale completa fondamentale per astrofotografia della durata di un'ora;

Ore 18:30 , Introduzione alla fotografia diurna e notturna con nozioni tecniche e pratiche;

Ore 19:00, introduzione e spiegazione sulla post produzione di immagini diurne, astronomiche e paesaggistiche. Lezione avanzata di post produzione con Adobe Photoshop CC (si raccomanda l'utilizzo di un notebook personale e un blocco note durante la lezione), gestione del software astronomico Astro Panel, gestione e somma degli scatti della via lattea e del cielo profondo;

Ore 19:45, Inizio sessione di scatto al tramonto e utilizzo di filtri GND e ND a cura di Michael Ruggeri.

Ore 19:59 Tramonto.

Ore 20:30 Pranzo presso la tenuta;

Ore 22:30 , Introduzione al cielo stellato presso la Torre di Sant'Emiliano, conoscenza delle principali costellazioni per l'individuazione del Cielo stellato con l'utilizzo di software per Smartphone;

Ore 00:00 , Pratica fotografica sul campo, impariamo a scattare in manuale e prepariamoci a scattare la Via Lattea Estiva;

Ore 05:00 , Fine della sessione di scatto e saluti.

Durante il workshop verrà illustrato come utilizzare il filtro Optolong L-PRO (per l'inquinamento luminoso), il software Astro Panel X e l'inseguitore astronomico Skywatcher Star Adventurer.

Imparerete a utilizzare alla perfezione il plug-in per Adobe Photoshop CC "Astro Panel X" incluso nel prezzo. Dopo il nostro corso sarete in grado di fotografare la Via Lattea, la fotografia Deep Sky e il paesaggio notturno in modo autonomo e di acquisire un ottimo flusso di lavoro per poter elaborare le immagini in Adobe Photoshop CC.

Non perdere questa opportunità!!!

Il Cielo del 7 Ottobre 2023

Via Lattea: Dopo il tramonto, la Via Lattea potrebbe essere visibile, inclinata rispetto all'orizzonte e spostandosi verso l'ovest man mano che la notte avanza. La parte più luminosa e densa della Via Lattea, vicino al centro galattico, sarebbe ormai quasi al tramonto e diventerà meno visibile man mano che la notte avanza.

Pianeti: Durante questo periodo, pianeti come Giove e Saturno potrebbero essere visibili all'inizio della notte, a seconda della loro posizione specifica nei loro cicli orbitali in quel particolare anno.

Costellazioni: Alcune delle costellazioni autunnali stanno iniziando a diventare dominanti. Troverai il Grande Carro basso sull'orizzonte settentrionale. Cassiopea e Perseo sarebbero ben visibili più in alto nel cielo. Pegaso, con la vicina Andromeda e la sua galassia (la Galassia di Andromeda, visibile con binocoli o un piccolo telescopio), sarebbe quasi allo zenit. La costellazione dell'Orione inizierà a sorgere tardi nella notte, preannunciando l'arrivo delle notti invernali.

Condizioni atmosferiche e inquinamento luminoso: Naturalmente, la chiarezza del cielo dipenderà in gran parte dalle condizioni atmosferiche e dall'inquinamento luminoso. Fortunatamente, la zona intorno a Torre Uluzzo, essendo parte del Parco di Porto Selvaggio, dovrebbe offrire un cielo relativamente libero da inquinamento luminoso, rendendo la visione stellare particolarmente splendida, a condizione che il cielo sia sereno.

1 su 12

Cosa portare?

📷 Una fotocamera Reflex DSLR o Mirrorless;
🔭 Un obiettivo grandangolare fisso o zoom (va bene pure il classico 18-55 se non avete altri obiettivi), teleobiettivi da 50mm fino a 300mm per fotografare le cime delle montagne;
💨 Un treppiede per le lunghe esposizioni;
🔋 Batterie cariche (max dovute);
🔦 Torcia per il buio;
📝 Blocco note per gli appunti della lezione;
🧤 Un giubbotto antivento, guanti e un cappuccio (vestitevi a strati);
👟 Pantaloni e scarpe da trekking;
💻 Un portatile per la post produzione.

Sessioni di Post Produzione Online

All’interno della quota di iscrizione sono disponibili ben 3 ore di post produzione che si svolgeranno in un’aula virtuale, ma scendiamo nel dettaglio.
Le date delle lezioni online saranno decise per maggioranza e verranno svolte su Skype, e se per caso ve ne perdeste qualcuna per impegni di lavoro o inderogabili? Le lezioni saranno interamente registrate e vi verranno fornite tramite un apposito spazio Google Drive interamente dedicato per ogni studente, personale e unico.
Inoltre saranno fornite Slide per lo studio e il ripasso delle nozioni apprese durante il corso.

Informazioni aggiuntive

Il costo del workshop è di 180,00€ Iva Inclusa e comprende tutto quanto descritto (cena presso la Tenuta Sant'Emiliano).

Puoi prenotare il corso acquistando la prenotazione di €30.

Verserai il saldo di €150 durante il corso.

In regalo il software "Astro Panel X" ei due ebook "Come Fotografare il Cielo Notturno" e "Fotografia di Paesaggio: L'ABC per diventare un professionista".

Gli importi delle prenotazioni dei corsi e workshop non possono essere restituiti in nessun caso una volta effettuato il pagamento e passate le 72 ore dall'ordine.

Hai qualche dubbio? Contattaci

Ti potrebbe interessare