Digital Imaging Solutions S.r.l.
Workshop Lago di Braies 21-22 Ottobre 2023
Workshop Lago di Braies 21-22 Ottobre 2023
Prezzo di listino
€60,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€60,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Acconto di 100€ e Saldo di 275€ durante il corso.
ARRIVO E TRASFERIMENTO
Il workshop avrà ufficialmente inizio alle 14:00 del giorno 22 Ottobre quando, dopo aver effettuato il check-in delle camere e delle prenotazioni, ci sposteremo nell'area comune per conoscerci e capire nel dettaglio come verrà svolta la giornata ed organizzare le sessioni di scatto.
SPONSOR PER IL TOUR
Essendo un tour fotografico ogni orario è studiato alla perfezione per catturare ogni giorno e in ogni location la luce migliore, dal tramonto all'alba, senza dimenticare le sessioni notturne alla caccia della via lattea e del deep sky, grazie al nostro ospite d'eccezione , su un incredibile panorama alpino.
L'intero tour è sponsorizzato da Canon Italia , Filtro NiSi, Leofoto Italia e AstroPanel , che forniranno ai partecipanti materiali e sconti sull'acquisto di attrezzatura pre e post evento. Significa che potrete provare sul campo l'utilizzo di filtri ND senza possederne, o addirittura provare la qualità dei cavalletti Leofoto e vedere come si comportano in situazioni al limite.
IL CONTRIBUTO DI ASTROPANEL
AstroPanel, leader incontrastato nello sviluppo dei cieli notturni tramite il suo plug-in per Photoshop ha deciso, per tutti gli iscritti al workshop, di rilascio una copia omaggio del plug-in inclusa nella quota di iscrizione ! Insieme anche al suo ebook di spiegazione.
ALBE E TRAMONTI
Ci sposteremo subito sul campo per vedere la fase di pianificazione della nostra sessione fotografica tramite le App come Fotopillole per lo studio della luce e studiare in via teorica, e successivamente pratica, tutte le tecniche di fotografia avanzate come Messa a fuoco Impilabile , Fusione prospettica , HDR e Multiesposizioni , Panoramiche e molto altro.
Per questa prima sessione di tramonto ci sposteremo lungo le sponde del lago di Braies, luogo interessante per mettere in pratica le nozioni teoriche spiegate poco prima. Qui vedremo l'applicazione non solo di grandangolari ma anche di teleobiettivi, ritraendo le iconiche cime ardenti al tramonto e gli alberi infuocati, data la stagione. Si preannuncia tutto rosso!
Sarà molto importante stimolare la vostra creatività e, per fare questo, dovete mettervi in gioco. Non fermatevi alle composizioni banali con le barchette e la casetta, ma cercate sempre di trovare la vostra chiave di lettura, magari sfruttando elementi naturali come radici e tronchi.
Il clima e il meteo non devono spaventarvi, la montagna è imprevedibile ma un buon fotografo riesce sempre a catturare il meglio da ogni condizione meteo, vi faccio un esempio. Dei due workshop passati nella medesima location, sia con un tramontoggiante fiamme che con una giornata nuvolosa, l'importante è sempre immortalare la bellezza della natura.
Grazie Filtro NiSi che mostrano filtri fotografici per i partecipanti e Leofoto Italia, che appariranno invece cavalletti da provare per le sessioni sul campo, vedremo insieme come estrapolare il meglio della nostra scena.

L'alba invece è, insieme alla notturna, la sessione fotografica più ambita in questo luogo perché le cime si colorano di un rosso cremini durante le prime ore del giorno. Sarà un clima rigido nonostante l'estate inoltrata, consiglio abiti pesanti e di vestirsi a strati, specialmente contro l'umidità. La fotografia che state vedendo è stata realizzata appunto all'alba nel workshop precedente.
FOTOGRAFIA NOTTURNA
Abbiamo a disposizione un'eccellenza completamente italiana qui cedo volentieri la palla ad Angelo, fondatore di AstroPanel, per la spiegazione non solo dell'utilizzo di un astroinseguitore, ma anche di tutta la teoria riguardante la fotografia del deep sky. Vi lascio qualche meraviglioso esempio del co-docente qui sotto.




Vedremo inoltre come l'utilizzo di un astroinseguitore possa aiutarci durante le nostre sessioni fotografiche al nostro cielo in notturna, permettendo anche alle fotocamere che hanno una scarsa tenuta di ISO di realizzare immagini superlative, aumentando la qualità di informazioni catturate da un banale 15” fino a 2' di esposizione.
Inoltre ultima, ma non per importanza, la tecnica del F ocus Stacking applicata alla via lattea, per la riduzione del rumore nelle parti scure del mio cielo, mantenendo inalterata però la qualità delle mie stelle.
SESSIONI DI POST PRODUZIONE ONLINE
All'interno della quota di iscrizione sono disponibili ben 3 ore di post produzione che si svolgeranno in un'aula virtuale, ma scendiamo nel dettaglio.
Le date delle lezioni online saranno decise per maggioranza e verranno svolte su Skype, e se per caso ve ne perdeste qualcuna per impegni di lavoro o inderogabili? Le lezioni saranno interamente registrate e vi verranno fornite tramite un apposito spazio Google Drive interamente dedicato per ogni studente, personale e unico.
Inoltre saranno forniti Slide per lo studio e il ripasso delle nozioni apprese durante il corso.
HOTEL HEIDI – DOVE DORMIREMO
L'hotel è una struttura circondata da una natura anora intatta, si trova nel cuore delle montagne più belle d'Europa, le Dolomiti!
Il personale è molto disponibile e ci permetterà di andare e venire in qualsiasi orario, notte compresa.
Le camere sono camere doppie, triple e quadruple, dotate di riscaldamento e bagni interni.
In hotel passeremo solamente poche ore, il più delle quali le passeremo dormendo, dando priorità alle sessioni fotografiche.
Servizi offerti dalla struttura:
Camere riscaldate
Letti con coperte
Colazione
Possibilità di pranzare il Sabato prima del workshop
Wi-Fi Gratuito
Aree comuni accessibili
Ampio parcheggio
SESSIONI DI POST PRODUZIONE ONLINE
All'interno della quota di iscrizione sono disponibili ben 3 ore di post produzione che si svolgeranno in un'aula virtuale, ma scendiamo nel dettaglio.
Le date delle lezioni online saranno decise per maggioranza e verranno svolte su Skype, e se per caso ve ne perdeste qualcuna per impegni di lavoro o inderogabili? Le lezioni saranno interamente registrate e vi verranno fornite tramite un apposito spazio Google Drive interamente dedicato per ogni studente, personale e unico.
Inoltre saranno forniti Slide per lo studio e il ripasso delle nozioni apprese durante il corso.
VIDEO DEI WORKSHOP PASSATI
Questo è solamente una piccola anteprima dell'emozionante esperienza che vivrai partecipando a questo workshop sul campo.
COSA È INCLUSO NEL PREZZO?
Nella quota di iscrizione è compreso il pernottamento e la prima colazione presso l'Hotel Heidi.
Incluse nella quota sono compresi tutti i comfort e gli agi che i brand support del progetto forniranno in prova per la durata dell'intero tour, cavalletti, filtri e altri materiali ai fini di un'esperienza fotografica 360°, dall'amatore al professionista.
UNA COPIA GRATUITA DEL PLUG-IN ASTROPANEL ULTIMA VERSIONE.
Inoltre, in qualità di docenti di fotografia riconosciuti, nel workshop sono comprese ore di sessione di post produzione online in un'aula virtuale, per permettere a tutti di vedere correttamente i passaggi e la giusta importanza e valore da attribuire al colore Le lezioni sono interamente registra. Tutte le lezioni, interamente registrate, verranno fornite agli studenti in un apposito spazio Google Drive esclusivo dedicato a loro, che utilizzeremo come piattaforma di scambio e confronto per la vostra crescita fotografica.
PDF teorici e slide che verranno consegnati a inizio dell'evento.
COSA NON È INCLUSO NEL PREZZO?
I pasti come pranzi e cene non sono inclusi, così che ognuno sia libero di scegliere di che cibarsi in linea coi propri orientamenti etici e patologie alimentari.
SEI CURIOSO DI SAPERE IL PREZZO DEL TOUR?
Per sapere il prezzo o richiedere maggiori informazioni non esitare a contattarmi direttamente compilando il form sottostante, contattarmi tramite il form nella sezione contatti o tramite WhatsApp .
Puoi richiedere anche un PDF dettagliato dell'evento che comprende una maggior spiegazione delle location, orari, accorgimenti e consigli dedicati a questo grande viaggio fotografico.
A presto, sempre a vostra disposizione,
Erik

ERIK COLOMBO
Classe 94 muovo i miei primi passi nel mondo della fotografia all’età di 18 anni, dove lavoro nel mio primo studio fotografico.
Nel 2018 intrapresi la carriera come libero professionista e mi dedicai all’insegnamento. Oggi lavoro con i migliori brand mondiali nel settore della fotografia, realizzo matrimoni ed eventi su tutto il suolo nazionale e svolgo importanti lavori per aziende del territorio.
Insegnante Canon Italia Special Guest , Leofoto Ambassador, Fotografo Ufficiale NiSi Italia, X-Rite Coloratti Italiano, Fondatore di Lights Hunters
ARRIVO E TRASFERIMENTO
Il workshop avrà ufficialmente inizio alle 14:00 del giorno 21 Ottobre quando, dopo aver effettuato il check-in delle camere e delle prenotazioni, ci sposteremo nell’area comune per conoscerci e capire nel dettaglio come verrà svolta la giornata ed organizzare le sessioni di scatto.
SPONSOR PER IL TOUR
Essendo un tour fotografico ogni orario è studiato alla perfezione per catturare ogni giorno e in ogni location la luce migliore, dal tramonto all’alba, senza dimenticare le sessioni notturna alla caccia della via lattea su un incredibile panorama alpino.
L’intero tour è sponsorizzato da Canon Italia, NiSi Filter e Leofoto Italia, Vanguard e, ovviamente AstroPanel che forniranno ai partecipanti materiali e sconti sull’acquisto di attrezzatura pre e post evento. Significa che potrete provare sul campo l’utilizzo di filtri ND senza possederne, o addirittura provare la qualità dei cavalletti Leofoto e vedere come si comportano in situazioni al limite.
I COLORI DEL TRAMONTO
Ci sposteremo subito sul campo per vedere la fase di pianificazione della nostra sessione fotografica tramite le App come PhotoPills per lo studio della luce e studiare in via teorica, e successivamente pratica, tutte le tecniche di fotografia avanzata come Focus Stacking, Perspective Blending, HDR e Multiesposizioni, Panoramiche e molto altro.
Il clima e il meteo non devono spaventarvi, la montagna è imprevedibile ma un buon fotografo riesce sempre a catturare il meglio da ogni condizione meteo, vi faccio un esempio. Dei due workshop passati nella medesima location, sia con un tramonto fiammeggiante che con una giornata nuvolosa, l’importante è sempre immortalare la bellezza della natura.
Grazie NiSi Filter che fornirà filtri fotografici per i partecipanti e Leofoto Italia, che fornirà invece cavalletti da provare per le sessioni sul campo, vedremo insieme come estrapolare il meglio della nostra scena.
-
-
Non avremo tempo di tornare in struttura per cenare e poi tornare a scattare sul campo per la notturna quindi la soluzione ideale è prepararsi una bella cena al sacco e godersi il panorama.
ASTROPANEL & ANGELO PERRONE
Abbiamo a disposizione un’eccellenza completamente italiane qui cedo volentieri la palla ad Angelo Perrone, fondatore di AstroPanel, per la spiegazione non solo dell’utilizzo di un astroinseguitore, ma anche di tutta la teoria riguardante la fotografia del deep sky.
Vi lascio qualche meraviglioso esempio del co-docente qui sotto.
AstroPanel, leader incontrastato nello sviluppo dei cieli notturni tramite il suo plug-in per Photoshop ha deciso, per tutti gli iscritti al workshop, di rilasciare una copia omaggio del plug-in incluso nella quota di iscrizione! Insieme anche al suo ebook "Come fotografare il Cielo Notturno".
FOTOGRAFIA NOTTURNA
Vedremo inoltre come l’utilizzo di un astro inseguitore possa aiutarci durante le nostre sessioni fotografiche al nostro cielo in notturna, permettendo anche alle fotocamere che hanno una scarsa tenuta di ISO di realizzare immagini superlative, aumentando la qualità di informazioni catturate da un banale 15” fino a 2’ di esposizione.
Inoltre ultima, ma non per importanza, la tecnica del Focus Stacking applicata al paesaggio notturno.
SESSIONI DI POST PRODUZIONE ONLINE
All’interno della quota di iscrizione sono disponibili ben 3 ore di post produzione che si svolgeranno in un’aula virtuali, ma scendiamo nel dettaglio.
Le date delle lezioni online saranno decise per maggioranza e verranno svolte su Skype, e se per caso ve ne perdeste qualcuna per impegni di lavoro o inderogabili? Le lezioni saranno interamente registrate e vi verranno fornite tramite un apposito spazio Google Drive interamente dedicato per ogni studente, personale e unico.
Inoltre saranno fornite Slide per lo studio e il ripasso delle nozioni apprese durante il corso.
COSA PORTARE?
📷 Una fotocamera Reflex DSLR o Mirrorless;
🔭 Un obiettivo grandangolare fisso o zoom (va bene pure il classico 18-55 se non avete altri obiettivi), teleobiettivi da 50mm fino a 300mm;
💨 Un treppiede per le lunghe esposizioni;
🔋 Batterie cariche (max due);
🔦 Torcia per il buio;
📝 Blocco note per gli appunti della lezione;
🧤 Un giubbotto anti vento, guanti e un cappuccio (vestitevi a strati);
👟 Pantaloni e scarpe da trekking;
💻 Un portatile per la post produzione.
COSA È INCLUSO NEL PREZZO?
Nella quota di iscrizione è compreso il pernottamento e la prima colazione presso l'Hotel Heidi a Dobbiaco.
Incluse nella quota sono compresi tutti i comfort e gli agi che i brand support del progetto forniranno in prova per la durata dell’intero tour, cavalletti, filtri e altri materiali ai fini di un’esperienza fotografica 360°, dall’amatore al professionista.
UNA COPIA GRATUITA DEL PLUG-IN ASTROPANEL ULTIMA VERSIONE.
Inoltre, in qualità di docente di fotografia riconosciuto, nel workshop sono comprese ore di sessione di post produzione online in un’aula virtuale, per permettere a tutti di vedere correttamente i passaggi e la giusta importanza e valore da attribuire al colore Le lezioni sono interamente registrate. Tutte le lezioni, interamente registrate, verranno fornite agli studenti in un apposito spazio Google Drive esclusivo dedicato a loro, che utilizzeremo come piattaforma di scambio e confronto per la vostra crescita fotografica.
PDF teorici e slide che verranno consegnate a inizio dell’evento.
COSA NON È INCLUSO NEL PREZZO?
I pasti come pranzi e cene non sono inclusi, così che ognuno sia libero di scegliere di che cibarsi in linea coi propri orientamenti etici e patologie alimentari.
Consiglio una cena al sacco, in quanto saremo sicuramente sul campo a scattare durante quelle ore.

Digital Imaging Solutions S.r.l.
Workshop Lago di Braies 21-22 Ottobre 2023
Prezzo di listino
€60,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€60,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Share
